Autodemolizioni in giornata
Ancora oggi persiste la pessima abitudine di abbandonare un’auto che non si utilizza più, che non funziona, che è diventata esclusivamente un costo e non ci rende più servizio per la quale l’abbiamo acquistata o ce la siamo intestata.

Ciò significa non solo mettere in pericolo l’ambiente, ma in realtà anche mettere in pericolo se stessi perché comunque fino a quando un’automobile è registrata a nostro nome nel pubblico registro automobilistico (anche conosciuto come pra) noi siamo comunque responsabili e mezzo, dobbiamo pagare l’imposta di bollo, e soprattutto qualunque incidente riconducibile alla nostra auto verrebbe attribuito a noi. Dunque, dal momento che l’Unione Europea e il governo italiano hanno fatto di tutto per creare una procedura snella ed efficiente e soprattutto agevolare i proprietari di automobili da rottamare riducendo al minimo possibile le spese per sostenere questo iter, è bene fare le cose con criterio.
Il punto è che quando si tratta di dover seguire un percorso costellato da passaggi burocratici, le persone finiscono per non trovare tempo, per sentirsi frustrate, per avere una carente dose delle giuste informazioni: e da qui nasce la procrastinazione.
La buona notizia è che non hai assolutamente nessun motivo per evitare di rottamare la tua auto: non devi farlo da solo ma puoi farti aiutare da professionisti che lavorano nel campo, che sono autorizzati degli enti governativi e che sono in grado di fornire delle autodemolizioni in giornata. Tutto ciò che dovrebbe realmente interessarti è il fatto che la tua vettura non sarà più di tua proprietà, che non sarà più all’interno del tuo parcheggio o del tuo garage privato ad occupare spazio in cambio di niente. E, ovviamente, non dovrai più farle fare la revisione e non dovrai più pagare alcun bollo e tutto questo legalmente.
Ad assolvere tutte le pratiche burocratiche sarà il centro per la rottamazione, col quale potrai prenotare un carroattrezzi che venga a ritirare l’auto direttamente nel luogo indicato.
Ci verrà certo del tempo per separare i materiali del veicolo, anche perché si tratta di andare a recuperarne almeno il 70%.
E ci vorrà del tempo anche per sottoporli a quei processi che faranno sì che si possono essere reimpiegati all’interno dell’industria automobilistica. Così come ci vorranno sicuramente 30 giorni per effettuare una vera e propria radiazione al pra. Per radiare l’automobile dal pubblico registro automobilistico basta semplicemente fare domanda, consegnare i documenti e pagare l’imposta necessaria. Naturalmente il discorso non si rivolge solamente alle automobili come le utilitarie, le berline, i Suv eccetera ma anche a tutti quei mezzi come furgoni, camion, camper, autobus, moto eccetera.
Questa radiazione all’effetto di esonerare per sempre il proprietario dalle responsabilità che tale mezzo comporta.
Prima tra tutte il pagamento del bollo. Molte persone hanno la curiosità di capire come mai un processo così sofisticato come lo smaltimento di un veicolo possa risultare praticamente gratuito per il proprietario dell’auto: la verità è che la demolizione di per sé si autoripaga con il recupero dei materiali, per cui è bene incentivare le persone a sostenerlo invece che farle fuggire applicano delle tariffe spropositate.