Rottamazione auto Roma
Molte persone che leggeranno questo articolo che parla del servizio di rottamazione auto Roma magari diciamo gli fischiano le orecchie per fare una battuta e usare una metafora, perché si ricordano di avere in casa e O meglio in garage una macchina vecchia, che non utilizzano più da più anni perché ormai diciamo come fosse una persona anziana ha i suoi acciacchi e non vogliono rischiare poi che mentre sono in strada si blocca all’improvviso e possono addirittura costretti a chiamare un carroattrezzi per poterla fare ripartire.
Tra l’altro avere una macchina in garage a parte che non serve a nulla e quindi si rischia se la si utilizza e poi rimanere per strada e quindi magari pagare più soldi per un carroattrezzi di quelli che andremo a spendere come vedremo se decidiamo alla fine di andare a rottamarla.

Poi è chiaro che ci sono quelle persone che non si muovono non per pigrizia alcuni si alcuni no, ma magari non conoscendo bene la normativa hanno paura che fa degli errori e quindi magari di andare a rottamarla senza avere delle informazioni importanti magari addirittura rischia di prendere qualche multa.
Ad esempio non tutti potrebbero sapere che una macchina che è sottoposta un fermo amministrativo non è detto che là si possono rottamare. E in quei casi bisogna parlare con un avvocato di fiducia, perché l’unica speranza è che essendo una macchina incidentata quindi completamente inutilizzabile e forse a quel punto si può rottamare.
Abbiamo preso per esempio una persona che la mette in garage una macchina vecchia, ma c’è chi addirittura chi la lascia in qualche parcheggio abbandonato. E questo sarebbe un rischio ancora maggiore perché potrebbe essere considerata un rifiuto ingombrante in certi casi e appunto anche rischiare di prendersi qualche multa inutilmente.
Le macchine abbandonate spesso sono considerate dei rifiuti ingombranti
Praticamente come dicevamo alla fine della prima parte come dicevamo anche nel titolo della seconda le macchine che non utilizziamo più diventano rifiuti ingombranti, soprattutto se li lasciamo in giro perché non abbiamo garage e si sa che nel nostro Paese quando si parla di rifiuti che siano essi liquidi che siano essi ingombranti sia non essere normale comunque ed è sempre un argomento abbastanza scottante.
Poi in realtà anche se stiamo persone che lavoriamo molte ore al giorno non ci sarebbero molte scuse perché comunque la rottamazione non è un qualcosa di complicato, ma basta compilare qualche modulo e pagare qualche bollo e andare a vedere il centro di raccolta autorizzato più vicino a casa nostra e Roma è grandissima e ce ne stanno tantissimi e controllare che lo stesso sia iscritto all’albo dei gestori ambientali e addirittura chiedere se fa il servizio a domicilio perché alcuni lo fanno e quindi vengono a ritirare la macchina e la traspòrtanò nel loro centro.
E soprattutto si occuperanno di tutte quelle questioni burocratiche come ad esempio cancellare la macchina dal Pubblico Registro Automobilistico e farsi rilasciare darci un certificato di rottamazione che ci mette al sicuro per quanto riguarda nostra macchina.