Trasporto esclusivo NCC Roma
Roma è una città che offre tantissime opportunità sotto molti punti di vista e che può essere esaminata anche in base ai mezzi e alle reti di trasporto di cui dispone e che devono soddisfare i bisogni di tantissime tipologie di persone diverse, turisti, affaristi, cittadini eccetera. Una buona fetta dell’utenza sicuramente ha le carte in regola per volgere il suo sguardo ad un trasporto esclusivo Ncc Roma, per rendere il trasporto non più un elemento di frustrazione ma anzi un valore aggiunto del proprio soggiorno in città. Un Ncc ovvero il noleggio con conducente è un servizio erogato da una azienda specializzata che fornisce agli utenti una vettura di diversa tipologia e l’autista che andrà a guidarla.

Ciò significa che si tratta di una forma di trasporto organizzata, che deve venire stabilita in anticipo ma che ha il vantaggio di evitare alle persone che la scelgono il presentarsi di sgradite sorprese di qualunque genere.
Ad esempio, perdere tempo e ritardare. Perchè da questo punto di vista un noleggio con conducente è meglio rispetto alla concorrenza? Perché è l’autista che si mette a disposizione del cliente, attendendo l’ora dove egli fosse ritardo (ad esempio agli arrivi dell’aeroporto su un volo che è stato posticipato) e non viceversa.
Di solito le persone che usufruiscono dei mezzi pubblici hanno la consuetudine di attenderli, che sia alla fermata o che sia al posteggio dei taxi o addirittura all’indirizzo di casa propria. Nel noleggio con conducente assistiamo per la prima volta al mezzo di trasporto che aspetta il proprio cliente e non viceversa.
Quali sono gli altri vantaggi di fare questa scelta e di prenotare un noleggio con conducente.
Un’altra forma di risparmio di tempo è data dal fatto che l’autista conosce molto bene il traffico capitolino e sa come inserirsene senza rimanere intrappolato in frequenti ingorghi o rallentamenti della viabilità.
Per questo la presenza dell’autista è determinante: è vero che un autista guida anche il taxi ma c’è una sostanziale differenza e in questo caso è data dalla gestione del trattamento economico della corsa.
Il taxi funziona facendosi pagare in base ad una cifra stabilita da un aggeggio elettronico chiamato “tassametro“.
Il tassametro calcola una serie di variabili fisse, ad esempio dei costi di base a cui si deve aggiungere la percorrenza, dunque i chilometri che vengono effettuati, ma anche il tempo in cui si rimane sulla vettura.
Ciò significa che se si dovesse trovare un tassista un po’ “furbetto“ per riuscire a ricavare più denaro potrebbe tranquillamente parcheggiarsi all’interno del traffico urbano o allungare la strada nella sicurezza di ricevere una tariffa più elevata. Certo ci si auspica sempre di incontrare delle persone oneste, ma ancora più sicuro è prenotare un servizio di noleggio con conducente perché in questo caso la tariffa viene concordata prima del viaggio stesso e niente, al suo interno, può far variare le condizioni economiche stabilite. Ciò significa che l’interesse prioritario dell’autista della vettura di noleggio con conducente è quella di portare il suo cliente a destinazione il prima possibile, non traendo nulla da un eventuale ritardo.